LA VERITÀ VINCE SULLA PAURA
Se sai che è solo un cartellone pubblicitario del circo, non avrai paura di avvicinarti.
Se hai spento l'interruttore generale della corrente, non hai più paura di collegare i fili scoperti della corrente.
Se ti impegni troppo per tenere immacolato il tuo nome, confutando ogni piccola accusa che ti si fa, manchi di fiducia nel potere della verità e proverai timore.
Gesù un uomo veritiero, di fronte alle false accuse, non si concentrò a difendersi definendo apostati tutti coloro che gli facevano osservazioni.
Non lo fece neanche per proteggere i suoi amici a cui teneva tanto, ma semplicemente disse:
"È venuto il Figlio dell’uomo, che mangia e beve, e dicono: ‘Ecco un ghiottone e un gran bevitore di vino, amico di esattori di tasse e peccatori!’ Comunque, a dimostrare che la sapienza sia giusta sono le sue opere" Matteo 11:19
Chi si dibatte troppo sulla difesa del proprio nome o sulla difesa del proprio operato, è incerto, insicuro, non dimostra la sua convinzione granitica di possedere la verità.
Fu la verità annunciata da Gesù che mise in crisi i sacerdoti riuniti, fu Gamaglièle (forse uno dei sacerdoti che il fanciullo Gesù di 12 anni interrogava nel tempio), un uomo saggio, che fece capire al Sinedrio di non agitarsi:
“Se questo piano o quest’opera viene dagli uomini, sarà distrutta; se invece viene da Dio, non riuscirete a distruggerli. Anzi, potreste trovarvi a combattere contro Dio stesso”. Atti 5:38
Gesù sapeva anche che i pulcini avevano bisogno della chioccia, ma anche che non poteva continuare a tenerli sotto le ali quando questi fossero cresciuti, sapeva che una volta diventati galli, non avrebbero provato più paura, ma la verità li avrebbe protetti.
La paura delle opinioni altrui è ingiustificata, sentire idee diverse amplia la mente e ti fa capire il contesto, chi considera pericolose le idee diverse dalle proprie, vive coi paraocchi come fanno ai cavalli per costringerli ad andare dritto davanti a loro, chi è senza paura ascolta varie campane per avere le idee chiare e profonde, come in un'orchestra in cui, più strumenti si suonano e più armoniosa sarà la musica.
Imitiamo l’esempio di Gesù che non si agitò quando fu accusato, non pensò neppure di controbattere ogni maldicenza, critica o discordanza, perché sapeva di avere la verità e semplicemente disse:
'che la sapienza dell'agire sia trovata giusta è convalidato dalle opere che fai'.
Non considerava le opinioni diverse dalle sue, come pericolose e devianti perché sapeva che Lui possedeva la verità:
"“Io sono la via e la verità e la vita " Giovanni 14:6
Riguardo ai Farisei che insistentemente insegnavano tradizioni disse semplicemente:
"Non ascoltateli sono guide cieche"
Di fronte alle ingiuste accuse, semplicemente tacque:
"Ma lui rimase in silenzio e non diede nessuna risposta" Marco 14:41
É vero, fu messo a morte dai suoi accusatori e falsificatori, ma la sua verità esplose in tutto il mondo, e per tutti i secoli.
Molti oggi tremano per la paura che vengano scoperti i loro imbrogli e mistificazioni e puntano il dito verso coloro che li mettono in discussione cercando di verificare la loro veridicità.
Ma se tu sei convinto di avere la verità, non temerai i mistificatori e non ti faranno paura le calunnie, ma sarai saldo perché sai che stanno dicendo solo parole nel vento, mentre tu conosci la verità.
Vedi anche:
En.. di Ab….
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie