La fede genuina è bella come una rosa |
Le rose sono fiori speciali, non sono spontanee, ma vanno coltivate, vengono trapiantate. Così la fede viene trapiantata ad altri coi giusti ragionamenti sulla creazione, e l'esperienza dei profeti.
Come le rose, così la fede è un crescendo di bellezza, emozioni e sentimenti, si inizia col desiderio di ottenere un premio, dal desiderio si passa alla speranza di ottenerlo, per arrivare poi alla convinzione (o fede) che otterrai quel premio.
Facciamo un esempio: se parliamo di ottenere a livello mondiale "PACE E SICUREZZA" in un mondo senza malattie, senza morte, in un nuovo paradiso terrestre in cui ci sarà pure la giustizia, dove il meglio sarà a disposizione di tutti, questo è un bellissima premio che tutti desiderano, decisamente meno sono quelli che lo sperano che si realizzi, e ancora meno sono coloro che sono convinti e sicuri che riceveranno quel premio.
La fede la possiedono coloro che sono al terzo stadio, cioè coloro che sono convinti e certi che vivranno in un paradiso di pace e sicurezza, dove non ci saranno più malattie, né sofferenze, né morte né dolore.
Uno dei metodi di riproduzione più utilizzati per le rose è senza dubbio la talea, un metodo di riproduzione agamico che permette di mantenere intatto il patrimonio genetico della pianta madre ed avere un nuovo individuo identico per DNA e fisionomia. Così la fede ha un DNA suo che si tramanda trasversalmente fra chi cerca il perché delle cose, non accontentandosi del sentito dire, ma dal desiderio passa alla speranza e poi alla convinzione certa.
Le rose sono assalite dai funghi e attaccate dai parassiti e dalle mosche gialle, i tripidi, i coleotteri, i bruchi e le tentredini, che creano problemi seri alle nostre rose, così è la nostra fede, viene indebolita dal materialismo, dall'eccessivo impegno, da chi è convinto di discendere da una scimmia, da chi frulla in un mix il concetto di famiglia, da chi crede di essere qualcuno.
Una rosa che sta morendo emana il suo massimo profumo, se viene raccolta la sua essenza in una ampolla, durerà nel tempo, così la fede dei genuini profeti è stata raccolta nel 'libro max' e profuma ancora oggi per noi, se la leggiamo dalle sue pagine percepiamo l'essenza della Parola di Dio. La Bibbia.
Come ci sono miriadi di rose, così ci sono tante fedi: (nel denaro, nella sorte, nella scaramanzia, nelle notizie, in un uomo, in Dio). Come tutti i fiumi vanno al mare ma solo uno passa a Parigi, così solo l'individuo che riflette sulla Creazione e medita sulla convinzione dei profeti, conquisterà la vera fede e troverà Dio.
"La fede è la certezza che quello che si spera si realizzerà..." Ebrei 11:1
Cosa ne penso io di questa promessa del bellissimo premio? Sono convinto che verrà, non si sa quando ma verrà. Verrà in modo graduale ma accelerato , i malvagi si consumeranno, i violenti si annienteranno tra di loro, I ribelli e gli arroganti subiranno incidenti disastri e calamità, i potenti si sgonfieranno, mentre i buoni saranno indesiderati e scartati, e procederanno in modo coraggioso ma quasi invisibili, saranno mansueti e malleabili , sottomessi a Dio (non all'uomo), ubbidienti alla voce di Gesù che disse :"le mie pecore udranno la mia voce e mi seguiranno", come si legge in:
Giovanni 10:27 : "Le mie pecore ascoltano la mia voce, e io le conosco; e loro mi seguono. Io do loro vita eterna, e non saranno mai distrutte; nessuno le strapperà dalla mia mano" I mansueti si rafforzeranno la loro salute e guariranno dalle malattie, dopo un pò ci saranno solo più loro. Formeranno gli abitanti del " PARADISO TERRESTRE"
A tutti piace questo premio, alcuni lo sognano pure, ma pochissimi hanno la fede necessaria (un pò donata e il resto coltivata) per essere convinti che lo otterranno.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie