L'esempio
|
L'insegnamento efficace
Bellissima la parabola del 'Buon Samaritano' in cui solo il terzo soccorse il ferito, tuttavia ritengo altrettanto efficace il modo in cui Gesù trattò colui che gli fece la domanda: "chi è il mio prossimo" vi riporto il colloquio significativo fra i due, si trova in :
Luca 10:36 "Chi di questi tre ti sembra che si sia comportato da prossimo nei confronti dell’uomo che cadde vittima dei briganti?” L’uomo rispose: “Quello che agì con misericordia verso di lui”. Quindi Gesù gli disse: “Va’, e anche tu fa’ la stessa cosa”.
Lo trattò con benignità e dignità, lo fece ragionare, voleva che capisse il nocciolo della questione, chi era veramente il 'prossimo' e lo guidò affinché si desse da solo la risposta alla sua domanda, e cosa avrebbe dovuto fare per essere lui stesso il prossimo è comportarsi da prossimo.
O come si dice 'il prossimo siamo noi '.
Due modi di reagire a confronto
Il primo è: chiarisci le cose che ti irritano col tuo prossimo, e poi dimentica il risentimento. Matteo 18:15
Il secondo è: dimentica subito il risentimento e non pensarci più.1Pietro 4:8
Gesù ha sempre usato il secondo metodo, anche con i suoi nemici.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie